L’articolo 7, n. 1 della Direttiva UE n. 88, definisce il concetto di “ferie annuali retribuite” implicando che il lavoratore debba percepire, durante il periodo di ferie, una retribuzione equivalente a quella ordinaria. È proprio tale principio a costituire la base della sentenza n. 6282/2025 della Corte di Cassazione che, partendo da principi dell’Unione, ha […]
di Oliviero Casale – Componente CTS Terzo Settore Conflavoro La recente comunicazione ufficiale della Commissione Europea indirizzata all’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group), datata 27 marzo 2025, conferma la volontà dell’Unione di avviare una revisione significativa degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). L’obiettivo dichiarato è ridurre gli oneri amministrativi a carico delle imprese, senza tuttavia […]
Un nuovo strumento per monitorare e contrastare l’evasione fiscale presentato di recente: un ‘evasometro’, che funge da termometro per misurare il rischio fiscale di chi ha debiti significativi nei confronti dell’erario. Questo nuovo sistema sarà sviluppato nel 2025 basandosi sull’analisi di vari indicatori specifici, al fine di identificare i soggetti con un alto rischio di […]
Mercoledì 16 aprile, dalle 18 alle 21, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ospiterà un evento esclusivo organizzato da Conflavoro in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy. L’iniziativa, intitolata ‘Radici e futuro: il Made in Italy tra arte e impresa’, si terrà nella prestigiosa Sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini […]
Ieri (31 marzo) si sono svolti a Palazzo Piacentini i lavori del Tavolo convocato dal Ministero delle Imprese del Made in Italy sulle polizze catastrofali obbligatorie a carico di tutte le imprese. Al confronto hanno partecipato le principali associazioni di categoria, tra cui Conflavoro, e sono emerse numerose considerazioni in merito al nuovo obbligo. È […]
Il 27 marzo 2025 il Governo Meloni è ufficialmente entrato nella lista dei 5 Governi più duraturi della storia della Repubblica italiana, che in 79 anni “ha avuto ben 68 governi, noi oggi siamo al quinto posto per durata, significa che abbiamo risalito 63 posizioni in circa 127 settimane di governo, è un risultato che […]
La fotografia stampata rischia di scomparire nel ‘deserto digitale’. Con essa, a rischio ci sono anche migliaia di aziende e fotografi professionisti che, privi di tutele ordinistiche, operano ogni giorno per preservare l’acquisizione e la stampa fotografica. Per offrire loro un punto di riferimento concreto e difendere un comparto storico, nasce Conflavoro Assofoto, l’associazione costituita […]
Venerdì 28 marzo, dalle ore 15, l’Auditorium San Romano di Lucca, in piazza San Romano nel centro storico, ospiterà un pomeriggio di confronto e dibattito tra istituzioni e associazioni focalizzato sull’influenza e la presenza delle donne nel mercato del lavoro. L’ingresso è libero. Il focus sulle pari opportunità per le imprenditrici Parteciperà anche Conflavoro Lucca […]
Le imprese italiane, soprattutto le PMI, investono nel welfare aziendale come strumento per premiare i propri dipendenti e migliorare la qualità del lavoro? Secondo il report del Ministero del Lavoro sul deposito dei contratti di produttività, che rileva come, dei 10.925 ancora attivi al 17 febbraio 2025, 6.677 contengano benefici misure di welfare aziendale per […]
Oggi (25 marzo) il presidente nazionale di Conflavoro, Roberto Capobianco, ha avuto un incontro produttivo con il presidente dell’INPS, Gabriele Fava, presso la sede dell’istituto. Il colloquio ha rappresentato un importante passo avanti nella costruzione di una nuova sinergia tra Conflavoro e l’INPS, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle politiche contributive previdenziali a carico […]
Tieniti sempre aggiornato sulle nostre iniziative e sulle novità di Conflavoro PMI Torino.