BANDO S.P.R.I.N.T: investimenti in tecnologie digitali
Il Bando S.P.R.I.N.T. (Sostegno Progetti Ripartenza Imprese & Nuove Tecnologie) prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto per sostenere investimenti e spese in tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e servizi specialistici per sviluppare nuovi modelli di lavoro quali SMART WORKING, soluzioni di E-COMMERCE.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on-line "Contributi alle imprese" all'interno del sistema Webtelematico di Infocamere sul sito: http://webtelemaco.infocamere.it a partire dalle ore 12,00 del 20/05/2020 ed entro le ore 17.00 del 22/06/2020.
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di VOUCHER a copertura del 50% delle spese ritenute ammissibili, con importo massimo pari ad €. 3.000,00 per un investimento minimo di €. 1.500,00.
Importante sottolineare che sono ammissibili spese sostenute a partire dal 23 febbraio 2020 fino al termine del bando ed ogni impresa potrà presentare una sola domanda.
Per tutte le informazioni in merito potete visualizzare il seguente link https://drive.google.com/file/d/19YuyufSj3VpG5sJCFhrJZPfI_pOq7ggI/view?usp=sharing
In sintesi sono ammissibili:
- spese per acquisto di notebook, tablet e altri device purché finalizzati al lavoro a distanza; spese per l’acquisto di tecnologie e servizi (anche sotto forma di abbonamento) in cloud in grado di garantire forme di collaborazione a distanza; spese per acquisto e installazione VPN, VoiP, sistemi di backup / ripristino dei dati Sicurezza di rete;
- spese per software per servizi all’utenza (es. siti web, app, integrazioni con provider, servizi di pagamento, piattaforme di e-commerce e sistemi di delivery, etc.);
- spese per acquisto di strumentazione e servizi per la connettività (es. smartphone, modem e router Wi-Fi, switch, antenne, etc.);
- Spese di consulenza e di formazione strettamente connesse agli investimenti precedenti;
- Spese di consulenza e formazione per la messa in sicurezza delle strutture aziendali, necessarie per allinearsi alle norme in tema di gestione dell’emergenza sanitaria collegata al Covid-19 ivi comprese quelle per la revisione/integrazione di DVR aziendale, valutazione del rischio biologico e l’integrazione del manuale HACCP;
- materiale per delimitare spazi e marcare distanze di sicurezza; barriere separatorie (schermi in vetro, pannelli in plexiglass, etc.);
- strumenti per la misurazione della temperatura corporea (termometri, termoscanner, etc.) delle persone che entrano in contatto con la struttura (dipendenti, fornitori, clienti, etc.) e sistemi di controllo accessi;
- materiale segnaletico e informativo.
- Visite: 592